Home PLASTICA Igus presenta nuovi cuscinetti privi di PFAS e PTFE

Igus presenta nuovi cuscinetti privi di PFAS e PTFE

Con il nuovo materiale ad alta resistenza iglidur JPF, si amplia la gamma igus di cuscinetti a strisciamento in plastica resistenti all'usura ed esenti da lubrificazione

di redazione2
0 commento

Che cosa hanno in comune il filo interdentale, un paio di sci, una padella e i cuscinetti a strisciamento? Contengono composti organici del fluoro, noti anche come PFAS. Ciò che rende speciali questi composti è l’insensibilità all’acqua, al calore e allo sporco. I PFAS consentono di realizzare anche cuscinetti a strisciamento resistenti all’usura ed esenti da lubrificazione con funzionamento a secco. Tuttavia, queste sostanze chimiche si degradano molto lentamente e, se rimangono nell’ambiente, possono nuocere sia alle persone che alla natura. Per contribuire alla risoluzione di questo problema, igus sta sviluppando materiali come il nuovo iglidur JPF, che non contengono né PTFE né PFAS.

Nel febbraio 2023, l’Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) ha pubblicato una proposta di divieto per almeno 10.000 PFAS, la cui decisione definitiva potrebbe essere presa già nel 2025. In tal caso, anche se non prima del 2026, il regolamento sui PFAS entrerebbe in vigore negli Stati membri dell’UE. Questo divieto avrebbe conseguenze di vasta portata, non solo per l’industria, ma anche per il settore dei beni di consumo. Molte aziende – tra cui igus – si stanno già preparando a normative più severe in materia di PFAS sviluppando materiali di nuova generazione per realizzare componenti motion plastics, sempre caratterizzati da funzionamento a secco a basso attrito che rende superfluo l’uso di lubrificanti, ma, allo stesso tempo, esenti da PFAS e in particolare da PTFE (un fluoropolimero, sottogruppo dei PFAS).

igus punta sullo sviluppo di materiali privi di PFAS

“Fin dall’avvio del dibattito a livello europeo su un possibile divieto delle sostanze PFAS, abbiamo iniziato ad investire nella ricerca e sviluppo di materiali alternativi per dar vita rapidamente a nuove soluzioni”, spiega il Dr. Magnus Orth, Responsabile del Material Centre di igus. Tra i frutti di questa intensa attività c’è iglidur JPF, il nuovo materiale utilizzato da igus per produrre cuscinetti a strisciamento completamente privi di PTFE. Durante i test condotti nel laboratorio igus, questi nuovi cuscinetti, esenti da lubrificazione, hanno mostrato valori di attrito e usura simili a quelli dei precedenti modelli realizzati con il polimero iglidur J. “Gli utenti che si affidano a iglidur J nelle loro macchine e nei loro impianti adesso dispongono di un’alternativa priva di PTFE e con la stessa qualità”, afferma Lars Butenschön, Responsabile della Business Unit Tecnologia dei Cuscinetti iglidur. “Il nostro obiettivo è riuscire ad offrire i nostri materiali standard in nuove versioni completamente prive di PTFE. Attualmente, stiamo sviluppando formulazioni prive di PTFE per iglidur X e iglidur W300. E confermo che i test iniziali sono già molto promettenti”.

You may also like

Questo si chiuderà in 0 secondi