Con un’esperienza consolidata di 7 anni, torna anche nel 2025 la PVC Academy, l’appuntamento formativo e divulgativo promosso da PVC Forum Italia e VinylPlus®. Questo ciclo di incontri approfondirà le principali tematiche legate al PVC e alle sue molteplici applicazioni, offrendo un’occasione di aggiornamento e confronto per il settore.
Rivolta in primis alle aziende associate, la PVC Academy si apre anche a progettisti, tecnici, esperti del settore e stampa specialistica, favorendo il dialogo e la condivisione di conoscenze.
L’ottava edizione del 2025 prevede un ricco programma di 6 webinar, che si terranno di mercoledì dalle 10:00 alle 12:00, con partecipazione gratuita previa registrazione. Ogni incontro si concluderà con una sessione di Q&A, offrendo ai partecipanti la possibilità di interagire direttamente con i relatori.
Programma PVC Academy 2025 – 8ª edizione
- 19 febbraio – Regolamento REACH: aggiornamenti e futuri adempimenti & nuovo testo CLP
G. Tamborini e R. Napolitano (Centro Reach) - 26 marzo – Tecnologie innovative: riciclo e applicazioni
F. Tarantino (Ineos Inovyn) – C. Micheletti (Mopi) - 21 maggio – La gestione dei rifiuti nella cantieristica & Revisione CPR
P. Ficco (Reteambiente) – M. De Gregorio (UNI) - 25 giugno – Dati mercato Italia
P. Arcelli e D. Benvenuti (Plastic Consult) - 1 ottobre – Il PVC non è un materiale problematico: comunicare per crescere & aggiornamento CAM edilizia
A. Lupo e G. Sala (Zelian) – Marco Piana (PVC Forum Italia) - 12 novembre – Selezionare per riciclare: le metodologie NIR e X-ray
A. Boscolo (Phoenix)