Home FOOD SAES Coated Films finalista all’Innovation Gallery 2025

SAES Coated Films finalista all’Innovation Gallery 2025

Grazie al nuovo film ad alta barriera PROPYLESTER-XE-MDO, SAES continua a ridefinire gli standard per il packaging sostenibile

di redazione2
0 commento

SAES Coated Films, divisione di SAES, specializzata nello sviluppo di materiali avanzati è stata selezionata tra i finalisti dell’Innovation Gallery 2025, la prestigiosa vetrina che celebra le soluzioni più rivoluzionarie nel settore del packaging sostenibile. L’Innovation Gallery sarà ospitata all’interno di Packaging Innovations & Empack 2025, il più grande evento britannico dedicato al packaging e alla supply chain, in programma il 12-13 febbraio al NEC di Birmingham. La fiera riunisce ogni anno oltre 6.500 professionisti del settore e più di 400 espositori, offrendo una piattaforma unica per scoprire le ultime innovazioni, partecipare a conferenze con esperti internazionali e confrontarsi con i principali attori del mercato.
Il film PROPYLESTER-XE-MDO è stato riconosciuto per le sue elevate proprietà di barriera e la capacità di sostituire il foglio di alluminio negli imballaggi flessibili, facilitando il passaggio a strutture monomateriale progettate per il riciclo. Grazie alla combinazione tra rivestimento brevettato a base d’acqua e tecnologia avanzata di metallizzazione, PROPYLESTER-XE-MDO offre prestazioni eccezionali contro ossigeno e umidità, rendendolo ideale per il packaging alimentare, in particolare per il caffè. La sua versatilità consente l’uso in strutture duplex e triplex, mantenendo l’imballaggio in un sistema mono-PE certificabile per il riciclo.

“Con PROPYLESTER-XE-MDO continuiamo a perseguire l’obiettivo di ridefinire gli standard del packaging sostenibile. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni che coniughino alte prestazioni e design per il riciclo, rispondendo alle esigenze presenti e future della filiera. Investire in tecnologie che rendano il packaging sempre più sostenibile ed efficiente è sempre più indispensabile. Innovare oggi significa non solo rispondere alle normative stringenti, come il nuovo regolamento europeo PPWR che entrerà in vigore a febbraio di quest’anno, ma anche contribuire concretamente alla transizione ecologica dell’intero settore”, afferma Jiabril Gigli, Managing Director di SAES Coated Films.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema sempre più centrale nell’industria del packaging a livello globale. Secondo un rapporto di Exactitude Consultancy si prevede, infatti, che il mercato degli imballaggi sostenibili crescerà con un tasso composto annuo (CAGR) del 7,3%, raggiungendo un valore di oltre 404,7 miliardi di dollari entro il 2029. In Italia, l’attenzione dei consumatori verso imballaggi ecologici è in aumento: il 54% degli italiani, infatti, ha dichiarato di aver acquistato un prodotto diverso dal solito perché presentava un imballaggio più sostenibile.
A livello europeo ogni cittadino genera in media oltre 30 kg di rifiuti di imballaggio in plastica, con una media di riciclo pari alla metà. Questi dati ben evidenziano la necessità di soluzioni innovative che riducano l’impatto ambientale degli imballaggi, promuovendo l’uso di materiali riciclabili e processi produttivi sostenibili.

You may also like

Questo si chiuderà in 0 secondi