Home FIERE Sigep World: internazionalità protagonista

Sigep World: internazionalità protagonista

Superati gli ottimi risultati della scorsa edizione: la manifestazione con un +14% totale di presenze, di cui +26% straniere (la visitazione più alta di sempre), si è infatti confermata per l’industria del foodservice un appuntamento di business imprescindibile, che con Rimini, un nome per tutti sinonimo di accoglienza, ha definito un binomio vincente.

di redazione2
0 commento

SIGEP World – The World Expo for Foodservice Excellence, manifestazione di Italian Exhibition Group (IEG) giunta alla 46ª edizione, si è confermata un punto di riferimento internazionale nel panorama fieristico per le filiere di Gelato, Pasticceria, Cioccolato, Caffè, Panificazione e Pizza – la grande novità di questa edizione-  con 1.300 brand espositori e 30 padiglioni dedicati per 138.000 metri quadrati di offerta espositiva.

Oltre alla conferma di leadership assoluta sul mercato del Gelato, SIGEP World cresce nel 2025 anche nell’ambito del Caffè, con un +30% di aziende di macchine per espresso e super-automatiche, e aumentano di 50 le aziende del comparto della Pizza, in primis tecnologie come impastatrici e forni, farine, topping e basi surgelate. Un ricco palinsesto di eventi ha inoltre caratterizzato i cinque giorni di manifestazione, con ben quattro competizioni internazionali (Gelato Europe Cup, Gelato Festival World Masters, Bread in the City, World Pizza Champion Games).

Superati gli ottimi risultati della scorsa edizione: la manifestazione con un +14% totale di presenze, di cui +26% straniere (la visitazione più alta di sempre), si è infatti confermata per l’industria del foodservice un appuntamento di business imprescindibile, che con Rimini, un nome per tutti sinonimo di accoglienza, ha definito un binomio vincente.

Tra i Paesi di riferimento per SIGEP World, la Germania cresce del 68%, seguita da Spagna al +21% e poi Romania, Francia, Grecia e Polonia, tutti con crescita a doppia cifra. Più in generale nelle Top 10 per incrementi anche gli Stati Uniti al +64%. Il Middle East cresce del 38% con Emirati, Arabia Saudita, Turchia e Iraq Paesi più rappresentati, al +30% anche l’Africa non solo con i paesi del nord del continente (Egitto, Tunisia, Marocco e Algeria), ma anche con Sudafrica, Nigeria e Senegal che figurano tra i più rappresentati. Anche Latin America al +10%, trainata dal Brasile al +48%. Per quanto riguarda l’Asia, da segnalare l’incremento importante dell’India con un +34%. Tra i tanti Paesi da ogni angolo del mondo ricordiamo anche Saint Kitts e Nevis, Mauritius, Isole Faroe e Capo Verde.

Un elemento distintivo di questa edizione è stata la presenza dell’Arabia Saudita grazie alla nuova operazione “Guest Country”. Il Paese, che ospiterà Expo 2030, sta emergendo come un mercato strategico nel settore dell’hospitality e della ristorazione. Per questo, e grazie alla sua crescita economica e alla domanda di tecnologie innovative, SIGEP World ha offerto alle aziende espositrici un’opportunità unica per costruire partnership con imprenditori chiave del mercato saudita.

La sfida dell’internazionalità è stata vinta” ha dichiarato Corrado Peraboni, AD di Italian Exhibition Group commentando l’edizione di SIGEP World 2025. “La strategia di sviluppare i nostri prodotti leader all’estero e di investire sulle delegazioni di buyers si è dimostrata di successo anche per incrementare la visitazione straniera alle nostre manifestazioni flagship in Italia, come per SIGEP World”.

Italian Exhibition Group dà appuntamento per SIGEP World nel 2026 sempre alla Fiera di Rimini, mentre si avvicinano le due nuove edizioni di Sigep China, dal 24 al 26 aprile a Shenzhen, e Sigep Asia, in programma a Singapore dal 16 al 18 luglio.

You may also like

Questo si chiuderà in 0 secondi