Home PLASTICA UN CLUB DEAL ORGANIZZATO DA BF & COMPANY, INSIEME AD INVESTITORI ASSISTITI DA 81 SCF FAMILY OFFICE, INVESTE IN MARICELL

UN CLUB DEAL ORGANIZZATO DA BF & COMPANY, INSIEME AD INVESTITORI ASSISTITI DA 81 SCF FAMILY OFFICE, INVESTE IN MARICELL

Il pool di investitori sosterrà Maricell nella sua crescita futura con un importante programma di investimenti produttivi e tecnologici, rafforzando così la sua leadership nella filiera internazionale dei materiali compositi avanzati

di redazione2
0 commento

BF & Company, 81 SCF Family Office e Maricell annunciano il perfezionamento dell’acquisizione totalitaria della società Maricell S.r.l. (“Maricell”), con sede a Longarone (BL), da parte di un club deal italiano organizzato da BF & Company, boutique finanziaria indipendente specializzata in operazioni di finanza straordinaria, in partnership con investitori assistiti da 81 SCF Family Office, primo Family Office indipendente nato a Vicenza per le esigenze delle famiglie di imprenditori. L’operazione non ha visto il ricorso a finanziamenti di terzi.

Maricell è un’azienda italiana con quasi 40 anni di vita, nata grazie all’intuizione del suo fondatore, Lucio Della Mora, pioniere nella lavorazione delle materie plastiche e dei materiali polimerici. Mantenendo sempre la sua sede e base produttiva ai piedi delle Dolomiti, Maricell è cresciuta fino a diventare uno dei leader mondiali in un mercato di nicchia ma con innumerevoli e crescenti applicazioni: le schiume rigide in PVC, utilizzate per la realizzazione di manufatti compositi ad alte prestazioni per diversi settori richiedenti elevate performance e continua innovazione (energie rinnovabili, in particolare l’eolico, nautica, aerospaziale, trasporti e mobilità sostenibile, per i quali il peso ridotto è fondamentale). Attualmente, Maricell vanta circa 30 milioni di euro di ricavi (quasi il 70% generato oltreconfine), un organico di circa 150 dipendenti, un EBITDA medio degli ultimi anni pari a circa il 10% ed una forte patrimonializzazione.

L’obiettivo dell’investimento è accompagnare Maricell in un nuovo ciclo di sviluppo e creare, anche con il ricorso ad ulteriore M&A, un polo italiano leader nella filiera dei materiali compositi a servizio della base clienti. Testimonianza della fiducia nelle prospettive della stessa Maricell è il nuovo piano industriale quadriennale dell’azienda che prevede circa 8 milioni di euro di investimenti per migliorare i processi produttivi ed espandere la produzione, in combinazione con un importante rafforzamento dell’organizzazione (anche grazie all’inserimento di manager, come Emilio Fiorani, Matteo Zambon ed Emanuele Cattelan, provenienti dal network di BF & Company), dell’innovazione prodotto e della spinta commerciale in nuovi ambiti applicativi e geografici. Il tutto con una forte attenzione ai temi della sostenibilità.

La famiglia fondatrice, oggi alla terza generazione, continuerà a mantenere un ruolo in azienda con l’attuale Amministratore Delegato, Massimiliano Demenego Della Mora (nipote del fondatore), garantendo continuità con la storicità dell’azienda e con il bagaglio di conoscenza di mercato e di prodotto presenti in azienda.

Massimiliano Demenego Della Mora

Massimiliano Demenego Della Mora

Massimiliano Demenego Della Mora, Amministratore Delegato di Maricell, ha così commentato l’operazione: “Il nostro piano industriale prevede significativi investimenti nella produzione e nella ricerca della sostenibilità. Per realizzare le nostre ambizioni è per noi un immenso piacere essere affiancati da BF & Company e 81 SCF Family Office. Insieme miglioreremo ulteriormente il posizionamento strategico di Maricell e creeremo una solida piattaforma aggregatrice, capace di sfruttare al meglio il know-how acquisito dall’azienda in quasi 40 anni di esperienza sul mercato, a beneficio, tra l’altro, dei dipendenti, del nostro territorio, di tutti i clienti e fornitori”.

Alessandro Bartolini, Managing Partner di BF & Company, e Matteo Cavalcante, Amministratore Delegato di 81 SCF Family Office hanno dichiarato:Maricell è una realtà italiana con una grande storia di sviluppo a livello internazionale. Siamo entusiasti di contribuire a scrivere il prossimo capitolo del suo successo insieme a Massimiliano Della Mora e a tutti gli investitori coinvolti, mettendo a disposizione la nostra esperienza, impegno e risorse. Gli investimenti ed interventi previsti nel piano di crescita aziendale si basano sulla nostra forte convinzione della validità della visione industriale e delle competenze del team di Maricell e del ruolo strategico che essa ricopre nel settore dei compositi”.

Matteo Cavalcante e Alessandro Bartolini

BF & Company (oltre ad Alessandro Bartolini, fondatore e Managing Partner, e Domenico Cavaliere, Operating Partner, una serie di altri membri del team parteciperanno al capitale del club deal) in partnership con 81 SCF Family Office (con un team guidato dall’Amministratore Delegato e  fondatore, Matteo Cavalcante, e dal Presidente e fondatore, Andrea Giuseppe Dal Bellin Peruffo) hanno supportato il club deal, in particolare, per gli aspetti di project management, business ed operational due diligence, analisi, valutazione e negoziazione.

Nell’operazione hanno agito, inoltre, come altri consulenti per il club deal: TP Legal (Gian Luca Toppan, Alessia Preo e Gianluca Florian) per la due diligence legale e l’assistenza alla contrattualistica, Pirola Pennuto Zei & Associati (Andea Alberico ed Anita Rampinini) per la due diligence e struttura fiscale, Epyon Consulting (Angelo Conte ed Andrea Chiodi) per la due diligence finanziaria-giuslavoristica, Marsh (Federica Marcabruni, Benedetta Russo, Giacomo Tubino ed Alessandro Zocca) per la due diligence assicurativa e la copertura W&I, lo Studio Spolidoro (Prof. Marco Saverio Spolidoro) per i profili di diritto societario, Osborne Clarke (Giuliano Lanzavecchia e Federica Milioto) per i profili Golden Power e la relativa procedura, Studio Danovi professionisti associati (Alessandro Danovi, Adriano Albani, Matteo Sala e Leonardo Martini) per l’analisi finanziaria del piano aziendale, il dott. Marcello Antonio Volpe per la due diligence in tema di salute, sicurezza e ambiente.

Il venditore è stato assistito da un team composto dallo Studio Giovanardi (Andrea Giovanardi e Salvatore Magliarisi) e dallo Studio Grimaldi Alliance – Treviso (Vittorio Titotto e Laura Sarai).

You may also like

Questo si chiuderà in 0 secondi