Home NEWS Un solo giunto, infinite possibilità: scopri la flessibilità della serie R-RH per l’industria alimentare

Un solo giunto, infinite possibilità: scopri la flessibilità della serie R-RH per l’industria alimentare

I giunti rotanti R-RH di Johnson-Fluiten offrono una combinazione di versatilità, robustezza e personalizzazione, rendendoli ideali per diverse applicazioni industriali.

di redazione2
0 commento

Per i professionisti del settore alimentare, la scelta di componenti affidabili e adattabili è cruciale per garantire processi produttivi ottimali. I giunti rotanti R-RH di Johnson-Fluiten offrono una combinazione di versatilità, robustezza e personalizzazione, rendendoli ideali per diverse applicazioni industriali.

Adattabilità alle esigenze specifiche

Una delle principali caratteristiche dei giunti R-RH è la possibilità di personalizzare le tenute meccaniche in base alle specifiche esigenze operative. Questo consente di utilizzare lo stesso giunto in diverse applicazioni, semplicemente sostituendo la tenuta con una più adatta al fluido o alle condizioni operative. La sostituzione delle tenute è facilitata dal design Quick Replacement Design (QRD), che permette di effettuare l’operazione senza rimuovere il giunto dalla macchina, riducendo al minimo i tempi di fermo.

Varietà di tenute disponibili

Johnson-Fluiten offre diverse configurazioni di tenute per i giunti R-RH, ciascuna progettata per specifici media e condizioni operative:

  • B3: anello rotante in grafite, anello stazionario in carburo di silicio e O-ring in Viton. Ideale per acqua, aria e funzionamento a secco, con una temperatura massima di 120°C.
  • B4: anello rotante in grafite, anello stazionario in carburo di silicio e O-ring in Aflas. Adatta per acqua, aria, funzionamento a secco e vapore, con una temperatura massima di 180°C.
  • C3: anello rotante in carburo di tungsteno, anello stazionario in carburo di silicio e O-ring in Viton. Progettata per acqua sporca, con una temperatura massima di 120°C.
  • C4: anello rotante in carburo di tungsteno, anello stazionario in carburo di silicio e O-ring in Aflas. Adatta per acqua sporca, con una temperatura massima di 180°C.
  • T4: anello rotante in bronzo, anello stazionario in carburo di silicio e O-ring in Aflas. Specifica per olio diatermico, con una temperatura massima di 180°C.

Per i costruttori e gli utilizzatori di macchinari nel settore food & beverage, i giunti R-RH offrono numerosi vantaggi:

  • Flessibilità operativa: la possibilità di gestire diversi tipi di fluidi e temperature elevate rende questi giunti adatti a una vasta gamma di applicazioni, dal riscaldamento al raffreddamento, dalla miscelazione all’essiccazione.
  • Manutenzione semplificata: il design QRD permette una rapida sostituzione delle tenute, riducendo i tempi di inattività e i costi associati alla manutenzione.
  • Affidabilità e durata: la costruzione robusta e l’utilizzo di materiali di alta qualità assicurano una lunga durata operativa e una resistenza superiore alla corrosione, fondamentali nell’industria alimentare.

Scoprite dalla voce del nostro esperto Luigi Rolfini, Sales Manager Industry di Johnson-Fluiten, come questi prodotti possono migliorare i vostri processi industriali.

Approfondite i vantaggi dei giunti rotanti R-RH per il settore food & beverage. Scopri di più leggendo l’intervista completa sul sito o contattando direttamente Johnson Fluiten.

You may also like

Questo si chiuderà in 0 secondi